Vasca e bagno per disabili e anziani a Udine
GOMAN srl produce ACCESSORI DI SICUREZZA PER IL BAGNO, ausili disabili, componenti per comunità e articoli e sanitari per terza età.
In questa sezione potete trovare informazioni utili della vostra provincia di Udine.
L'agente di zona incaricato alla promozione e alla vendita dei prodotti Goman per il bagno disabili, anziani e vasca con porta, della provincia di Udine è:- agenzia Ged Rappresentanze Di Giovanni Padovan & C Snc viale della Resistenza - Quarto d'Altino (VE).
L’azienda Goman serve solo rivenditori, grossisti e partite Iva, non serviamo privati e non facciamo vendite online.
Per ulteriori informazioni sui prodotti Goman [contattaci>>].

Informazioni utili per la richiesta di contributi e agevolazioni per la realizzazione di vasche con porta e bagni disabili e anziani per la provincia di Udine
Azienda per i Servizi Sanitari n. 4 "Medio Friuli"
- Via Pozzuolo n. 330 - 33100 Udine
- tel: 0432 55312
- Fax: 0432 806005
La Direzione del Distretto si trova a Udine invia San Valentino, 18.
- Tel: 0432 553702
- Fax: 0432 553703
- Mail: segreteria.dist.udine@mediofriuli.it
Equipe Multidisciplinare Territoriale per l’età evolutiva / disabilità
L’Equipe multidisciplinare territoriale - è un gruppo multiprofessionale di operatori composto da neuropsichiatra infantile, psicologo, assistente sociale, terapista della riabilitazione logopedica e neuropsicomotoria - ha compiti di progettazione, coordinamento, presa in carico dei casi ed elaborazione del progetto di vita delle persone con disabilità e/o handicapCosa fa?
L’Equipe multidisciplinare territoriale, in collaborazione con la SOC Neuropsichiatria Infantile, esercita funzioni di intervento e di tutela nell’area dell’handicap e dell’età evolutiva (dai 0 ai 18 anni) con particolare riguardo alla prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione, dei disordini dello sviluppo del bambino e dell’adolescente nelle sue varie linee di espressione (neuropsicomotoria, linguistica, cognitiva, intellettiva e relazionale). In particolare garantisce:L’Equipe lavora in stretto raccordo con i Servizi delegati per l’Handicap per l’elaborazione del progetto di vita delle persone con disabilità e/o handicap al fine di garantire la continuità degli interventi nell’età evolutiva e nell’età adulta.
- valutazione, diagnosi ed intervento terapeutico-riabilitativo per minori con ritardo nelle principali tappe dello sviluppo infantile;
- valutazione, diagnosi e riabilitazione dei disturbi del linguaggio e della comunicazione, disturbi della funzione motoria e degli apprendimenti scolastici;
- valutazione, diagnosi e interventi terapeutici per i disturbi della sfera affettivo-emozionale e del comportamento;
- presa in carico del bambino/adolescente con limitazioni del funzionamento cognitivo, con disabilità psichiche, sensoriali, neuromotorie e del comportamento adattivo;
- strutturazione di progetti di vita individualizzati per la continuità della presa in carico del bambino, giovane e adulto in condizioni di disabilità;
- attivazione delle Unità di valutazione distrettuali handicap/disabilità (UVDH), per la realizzazione o ridefinizione dei progetti di vita rivolti ai bisogni complessi presentati dai minori/adulti in condizione di disabilità;
- valutazioni psicodiagnostiche di controllo, dello stato di aggravamento per predisposizione documentazione clinica ai fini di accertamenti Commissione Invalidità/Handicap, L.68/99 e FAP (progetti per promozione dell’autonomia e vita indipendente).
Dove si trova
Presso il distretto sanitario, Via San Valentino, 18 - Udine - (3° piano) Tel. 0432 553617 0432 553619. Orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30.
Per ulteriori informazioni ASL Udine.
Nota
Tutte le informazioni fornite in queste pagine sono state trovate in siti web pubblici, organi di stampa ect, date da Goman srl in completa buona fede al solo scopo di aiutare il visitatore. La Goman Srl non si assume nessuna responsabilità per eventuali errori, imprecisazioni e/o omissioni.