Bagni disabili e anziani La Spezia

Vasca e bagno per disabili e anziani a La Spezia

 

GOMAN srl produce ACCESSORI DI SICUREZZA PER IL BAGNO, ausili disabili, componenti per comunità e articoli e sanitari per terza età.

In questa sezione potete trovare informazioni utili della vostra provincia di La Spezia.

L'agente di zona incaricato alla promozione e alla vendita dei prodotti Goman per il bagno disabili, anziani e vasca con porta, della provincia di La Spezia è:

L’azienda Goman serve solo rivenditori, grossisti e partite Iva, non serviamo privati e non facciamo vendite online.

Per ulteriori informazioni sui prodotti Goman [contattaci>>].



Asl La Spezia

Informazioni utili per la richiesta di contributi e agevolazioni per la realizzazione di vasche con porta e bagni disabili e anziani per la provincia di La Spezia

  1. Distretto 17 "Riviera Val Di Vara"
    Comuni serviti: Levanto, Beverino, Bolano, Bonassola, Borghetto Vara, Brugnato, Calice al Cornoviglio, Carrodano, Deiva Marina, Follo, Framura, Monterosso, Pignone, Riccò del Golfo, Riomaggiore, Rocchetta Vara, Sesta Godano, Vernazza, Zignago.
  2. Distretto 18 "Del Golfo"
    Comuni serviti: La Spezia, Lerici, Portovenere.
  3. Distretto 19 "Val di Magra"
    Comuni serviti: Sarzana, Castelnuovo Magra, Ameglia, Arcola, S. Stefano Magra, Ortonovo, Vezzano Ligure.

Disabilità: Servizi per le persone disabili

L'accoglienza al servizio è attuata attraverso l'UVM, "Unità di valutazione multidisciplinare", costituita da una équipe multi professionale, sanitaria e sociale, che ha il compito di analizzare i bisogni della persona con disabilità e della sua famiglia e di elaborare un progetto di vita condiviso.
Il progetto di vita presuppone una presa in carico nel tempo della persona con disabile e quindi l'organizzazione deve garantire:

  • la continuità progettuale tra il "prima", quando la presa in carico era della Neuropsichiatria Infantile (fino al 18° anno), il presente (massima autonomia possibile, integrazione sociale) e il "dopo" ("durante noi", "dopo di noi");
  • i rapporti con tutti quei soggetti organizzati che entrano a far parte, nel tempo, del "progetto di vita": scuola, cooperative, associazionismo, aziende, privato sociale, ecc.

I servizi che sono attivate dall'organizzazione, partendo dai presupposti anzidetti, sono: servizi per la domiciliarità: Centri Diurni, Assistenza Domiciliare, Assegno per la non autosufficienza, ricoveri di sollievo

  • Integrazione lavorativa: S. I. L. "Servizi Inserimenti Lavorativi"
  • Servizi per il tempo libero: servizi di aiuto alla persona (volontari), Laboratori creativi (fuori dell'orario dei Centri diurni)
  • Servizi per la residenzialità: residenzialità domiciliare assistita, gruppi appartamento, RSA, Residenze Sanitarie Assistite, "Dopo di noi".

Questa organizzazione poggia su un punto di forza: l'integrazione tra il sanitario (che prende in cura la persona per favorire la sua evoluzione personale) e il sociale (che si occupa dei contesti di vita della persona). In questo modo si supera il concetto di disabilità medico (la disabilità è un problema della persona) e il modello sociale (la disabilità è prodotta dalla società) per arrivare ad un modello di disabilità che concepisce la stessa non come una caratteristica precipua dell'individuo, ma piuttosto come "una complessa interazione di condizioni, molte delle quali sono create dall'ambiente sociale".
Per informazioni relative ai servizi per disabili è possibile contattare il Dipartimento Cure Primarie e Attività Distrettuali al numero telefonico 0187 534367 o la Struttura Semplice Disabili, che si trova in via Sardegna 45 (Poliambulatorio di Bragarina) al numero 0187 533713 / 740
Strutture e servizi per disabili a gestione diretta

  • C.T.D. (Centro Terapeutico Diurno) Gaggiola, Via San Francesco 1, La Spezia tel. 0187 604020
  • C.T.D. Viale Amendola 92 La Spezia
  • C.T.D. Via Alfieri Sarzana (SP) tel. 0187 604854

Servizio Inserimento Lavorativo, Via Sardegna 45, La Spezia tel. 0187 533736 / 737 / 738 / 739 / 740
Servizio Inserimento Lavorativo, c/o Ospedale Vecchio via Paci 1, Sarzana (SP) tel. 0187 604219


Per ulteriori informazioni ASL La Spezia.

Nota
Tutte le informazioni fornite in queste pagine sono state trovate in siti web pubblici, organi di stampa ect, date da Goman srl in completa buona fede al solo scopo di aiutare il visitatore. La Goman Srl non si assume nessuna responsabilità per eventuali errori, imprecisazioni e/o omissioni.

Categorie prodotti

Goman S.r.l

SCRIVICICHIAMACI