Vasca e bagno per disabili e anziani a Cagliari
GOMAN srl produce ACCESSORI DI SICUREZZA PER IL BAGNO, ausili disabili, componenti per comunità e articoli e sanitari per terza età.
In questa sezione potete trovare informazioni utili della vostra provincia di Cagliari.
L'agente di zona incaricato alla promozione e alla vendita dei prodotti Goman per il bagno disabili, anziani e vasca con porta, della provincia di Cagliari è:- Mura Alessandro S.S. 131 KM 15,400 - 09026, SAN SPERATE (CA).
L’azienda Goman serve solo rivenditori, grossisti e partite Iva, non serviamo privati e non facciamo vendite online.
Per ulteriori informazioni sui prodotti Goman [contattaci>>].

Informazioni utili per la richiesta di contributi e agevolazioni per la realizzazione di vasche con porta e bagni disabili e anziani per la provincia di Cagliari
- CAGLIARI
Vvia Romagna 16 c/o Cittadella della Salute
Tel: 0706096356
Fax: 0706096353 - ASSEMINI
Via Raffaello 5, Loc. Piri Piri
Tel: 07094854253
Fax: 07094854257 - QUARTU-PARTEOLLA
Quartu Sant'Elena, via Turati
- SARRABUS-GERREI
via Sardegna/trav. via Cinus - 09043 Muravera
Tel: 0709934809
Fax: 0709934811
- U.R.P.
via Sardegna
Tel: 0709934843
Fax: 0709934846 - DISTRETTO DI SARCIDANO - BARBAGIA DI SEULO E TREXENTA
via Campioi, 9 Senorbì
Tel: 070980131
Fax: 0709808881
Servizi per gli anziani e non autosufficienti
Tra i servizi del territorio per le persone anziane ci sono le Residenze sanitarie assistite, strutture di ricovero temporaneo in regime di lungodegenza rivolte a persone non autosufficienti, affette da patologie cronico-degenerative o da patologie invalidanti, non assistibili a domicilio e bisognose di una riabilitazione di tipo globale.
Le RSA forniscono ospitalità, prestazioni sanitarie, di recupero funzionale e di inserimento sociale. In queste strutture lavorano diverse figure professionali, fra le quali operatori sociosanitari e infermieri professionali, ma anche fisioterapisti ed educatori-animatori, psicologi, geriatri, dietologi. Le RSA possono anche dotarsi di nuclei in grado di ospitare malati terminali. Nelle RSA è garantita, 24 ore su 24, l'assistenza medica, infermieristica e fisioterapica.
I Centri diurni (CDI) invece offrono un supporto, durante la giornata, a soggetti non autosufficienti, attraverso attività di socializzazione, di animazione, di mensa, di assistenza infermieristica e riabilitativa. Il Centro diurno integrato è volto a potenziare, mantenere o compensare abilità e competenze relative alla sfera dell'autonomia individuale nelle attività quotidiane ed al potenziamento delle capacità cognitive e relazionali. Il centro diurno integrato è di norma organizzato presso la RSA di cui costituisce una modalità di apertura all'esterno e di integrazione con il territorio. Il CDI svolge la propria attività tutti i giorni della settimana (festivi esclusi) per almeno 8 ore al giorno.
Per ulteriori informazioni ASL Cagliari.
Nota
Tutte le informazioni fornite in queste pagine sono state trovate in siti web pubblici, organi di stampa ect, date da Goman srl in completa buona fede al solo scopo di aiutare il visitatore. La Goman Srl non si assume nessuna responsabilità per eventuali errori, imprecisazioni e/o omissioni.