UN AMBIENTE BAGNO ACCESSIBILE
In Italia il concetto di accessibilità e le normative che la regolano nascono nel 1989 grazie dalla legge 13/89 che stabilisce termini e modalità in cui deve essere garantita.
Qualsiasi ambiente e settore, dal turismo ai locali pubblici, dai siti web alle RSA, si sta allineando sui temi dell’accessibilità. Sin dall’inizio in Goman siamo stati lungimiranti proponendo soluzioni per un bagno adatto a tutti.
Non deve esserci alcuna differenza tra un utente che presenta delle difficoltà motorie e che non deve scontrarsi con questo tipo di limitazioni.
Accessibilità diffusa
Le barriere architettoniche, così come quelle digitali, vanno rimosse. È necessario utilizzare un approccio differente dal passato e progettare in maniera accessibile.
In Goman proponiamo elementi d’arredo che consentono di ideare bagni a norma, riducendo gli impedimenti, rispettando appieno le normative senza tralasciare l’aspetto estetico finale dell’ambiente bagno.
Goman a sostegno di RSA, Hotel e locali pubblici
Il tema accessibilità è dunque sempre più sentito ed importante. Sono molteplici le realtà che devono convertire i propri ambienti rispettando le necessità di tutti.
Le Residenze Sanitarie Assistenziali hanno bisogno di rafforzare le proprie strutture con ulteriori bagni assistiti. Gli hotel, così come i locali pubblici, devono ridisegnare i propri spazi in ottica di un turismo che dovrà diventare sempre più accessibile, visitabile e adattabile.
Scegliere un prodotto Goman
Promuovendo fin dagli inizi i temi dell’accessibilità ed essendo stati insigniti del prestigioso riconoscimento di Design for All Italia, siamo un valido supporto per tutte le attività, privati o progettisti che debbano creare bagni assistiti ex novo o riconvertire ambienti bagno già presenti.